Dott. Damiano Pellizzari, Psicologo Psicoterapeuta

MUSICA ED EMOZIONI: Tra strutture di significato, generi musicali, strategie di regolazione affettiva e stereotipi culturali

MUSICA ED EMOZIONI: Tra strutture di significato, generi musicali, strategie di regolazione affettiva e stereotipi culturali

  MUSICA ED EMOZIONI: Tra strutture di significato, generi musicali, strategie di regolazione affettiva e stereotipi culturali. (di Giorgia Zanlorenzi)   Il rapporto e la relazione tra musica ed emozioni interessa diverse discipline da molto tempo ormai. Nell’ultimo decennio, questo campo di ricerca è cresciuto rapidamente, è diventato sempre più popolare e di interesse interdisciplinare,Leggi di pià a riguardoMUSICA ED EMOZIONI: Tra strutture di significato, generi musicali, strategie di regolazione affettiva e stereotipi culturali[…]

Cogli l’attimo perché la vita è adesso: come essere felici nel presente

Cogli l’attimo perché la vita è adesso: come essere felici nel presente

Puoi costruire qualcosa di bello anche con le pietre che trovi sul tuo cammino (Goethe) Siamo convinti che la nostra vita sarà migliore quando saremo sposati, quando avremo un primo figlio o un secondo. Poi ci sentiamo frustrati perché i nostri figli sono troppo piccoli per questo o per quello e pensiamo che le coseLeggi di pià a riguardoCogli l’attimo perché la vita è adesso: come essere felici nel presente[…]

Cinematerapia: i cartoni animati che insegnano

Cinematerapia: i cartoni animati che insegnano

I film di Walt Disney sono fra i più amati dei piccini. In effetti, i disegni colorati e i personaggi sempre nuovi e diversi non raccontano soltanto storie divertenti, ma trasmettono anche messaggi importanti su cui vale la pena riflettere, persino da adulti. Ecco allora, di seguito, tre suggerimenti da guardare insieme ai propri figliLeggi di pià a riguardoCinematerapia: i cartoni animati che insegnano[…]

WhatsApp chat