Dott. Damiano Pellizzari, Psicologo Psicoterapeuta

L’effetto Diderot: come un piccolo cambiamento scatena un ciclo psicologico di consumi e identità

L’effetto Diderot: come un piccolo cambiamento scatena un ciclo psicologico di consumi e identità

Nel 1769, il filosofo francese Denis Diderot scrisse un breve saggio intitolato “Il rimpianto di aver lasciato la mia vecchia veste da camera”. In quel testo, raccontava come un semplice regalo – una nuova, elegante veste da camera – avesse innescato in lui un’insoddisfazione crescente verso tutto ciò che lo circondava. Quella veste era troppoLeggi di pià a riguardoL’effetto Diderot: come un piccolo cambiamento scatena un ciclo psicologico di consumi e identità[…]

Affrontare il cambiamento: una guida pratica per adattarsi e crescere

Affrontare il cambiamento: una guida pratica per adattarsi e crescere

Il cambiamento è una costante nella vita di ognuno di noi. Che si tratti di eventi personali come un mutamento lavorativo, un trasferimento o la fine di una relazione, o di dinamiche più ampie come l’evoluzione del mercato del lavoro o i cambiamenti climatici, è inevitabile. Il cambiamento può essere sia stimolante che destabilizzante. ÈLeggi di pià a riguardoAffrontare il cambiamento: una guida pratica per adattarsi e crescere[…]

WhatsApp chat