Dott. Damiano Pellizzari, Psicologo Psicoterapeuta

Il gioco e l’umorismo nella pratica terapeutica

Il gioco e l’umorismo nella pratica terapeutica

L’utilizzo del gioco e dell’umorismo nella pratica terapeutica è un approccio che viene sempre più apprezzato ed utilizzato dagli psicologi di tutto il mondo. Il gioco è una delle attività più antiche e universali dell’umanità. Sin dall’infanzia, ci avviciniamo al mondo attraverso il gioco, imparando a conoscere noi stessi e gli altri, a gestire leLeggi di pià a riguardoIl gioco e l’umorismo nella pratica terapeutica[…]

Perchè dovremmo giocare tutti un po’ di più… anche da adulti!

Perchè dovremmo giocare tutti un po’ di più… anche da adulti!

  L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. George Bernard Shaw I cuccioli di tutte le specie giocano. Attraverso il gioco, infatti, si impara a conoscere il mondo, si misurano le proprie capacità, ci si sperimenta in mille modi. Nessuno mette in dubbio l’importanza del gioco per i piccoli:Leggi di pià a riguardoPerchè dovremmo giocare tutti un po’ di più… anche da adulti![…]

WhatsApp chat