Dott. Damiano Pellizzari, Psicologo Psicoterapeuta

I CAPRICCI DEI BAMBINI: imparare ad interpretare i loro messaggi

I CAPRICCI DEI BAMBINI: imparare ad interpretare i loro messaggi

Si parla spesso di capricci e lo si fa per lo più in modo improprio, convinti che i bambini debbano necessariamente capire e assecondare le esigenze dei genitori e non viceversa. Per quale motivo dovrebbe essere così? Perché non tenere conto di ciò che il capriccio rappresenta nell’universo infantile? Esso, infatti, da una parte, èLeggi di pià a riguardoI CAPRICCI DEI BAMBINI: imparare ad interpretare i loro messaggi[…]

La voce dei bambini – Riconoscere i disturbi vocali dei piccoli e capirne l’importanza

La voce dei bambini – Riconoscere i disturbi vocali dei piccoli e capirne l’importanza

In molti ricorderanno la strega cattiva della Sirenetta, Ursula. Quella piovra orrenda e spaventosa che tanto incuteva timore aveva compiuto una stregoneria sulla protagonista Ariel, trasformando la sua coda da sirena in un paio di gambe umane, in cambio però della sua voce suadente e musicale. Al di là della bella storia, questa vicenda faLeggi di pià a riguardoLa voce dei bambini – Riconoscere i disturbi vocali dei piccoli e capirne l’importanza[…]

I CAPRICCI DEI BAMBINI: imparare ad interpretare i loro messaggi

I CAPRICCI DEI BAMBINI: imparare ad interpretare i loro messaggi

Si parla spesso di capricci e lo si fa per lo più in modo improprio, convinti che i bambini debbano necessariamente capire e assecondare le esigenze dei genitori e non viceversa. Per quale motivo dovrebbe essere così? Perché non tenere conto di ciò che il capriccio rappresenta nell’universo infantile? Esso, infatti, da una parte, èLeggi di pià a riguardoI CAPRICCI DEI BAMBINI: imparare ad interpretare i loro messaggi[…]

WhatsApp chat