ADOLESCENTI: pesci in trappola nella rete di internet?

Una delle molteplici preoccupazioni di un genitore coscienzioso è rappresentata dall’approccio del figlio pre-adolescente o adolescente ad internet. E’ opportuno che mio figlio usi internet? Qual’è l’età giusta per cominciare? Quanto tempo al giorno lo può usare?

 

adolescenti e internet

 

Internet e gli adolescenti

Dietro a queste domande ci sono delle paure a volte fondate a volte no: navigare su internet può portare all’isolamento sociale, mio figlio può essere adescato da persone con cattive intenzioni, internet sottrae tempo allo studio e alla scuola, al sonno, al pensiero e alla creatività ecc… Ma a fianco a questi che, potrebbero essere considerati dei limiti di internet, ci sono anche molti vantaggi: l’adolescente può pian piano imparare a selezionare le informazioni e le loro fonti, può migliorare la sua cultura e il suo quoziente intellettivo, può comunicare con molte persone di culture diverse, scambiare tante comunicazioni, abbattere le barriere della lontananza e dialogare in diverse lingue ecc…

 

Insomma sarebbe sciocco condannare tutto il mondo di internet, meglio comprenderlo in ogni sua sfaccettatura. E’ una finestra aperta sul mondo; come al solito non si deve condannare il mezzo ma eventualmente il suo uso smodato. I genitori dovrebbero navigare in internet assieme ai propri figli adolescenti, limitare il tempo di di utilizzo ad un massimo di un’ora al giorno e inserire degli appositi sistemi di limitazione per evitare siti i cui contenuti sono vietati ai minorenni.

Info: 3476474401

Pellizzari.damiano@tiscali.it

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *