Dott. Damiano Pellizzari, Psicologo Psicoterapeuta

 L’identità sessuale del nativo digitale

 L’identità sessuale del nativo digitale

Oggigiorno si tende spesso a confondere i termini identità sessuale, identità di genere, ruolo di genere e orientamento sessuale, usandoli erroneamente come se fossero sinonimi. Con questo articolo si vuole chiarirne la differenza e porre l’attenzione sull’identità sessuale di coloro che sono nati nell’era di Internet. L’identità sessuale è un concetto generale che racchiude in sé ilLeggi di pià a riguardo L’identità sessuale del nativo digitale[…]

E se la campanella suonasse più tardi? L’opinione scientifica sul sonno degli adolescenti.

E se la campanella suonasse più tardi? L’opinione scientifica sul sonno degli adolescenti.

Chi ha figli ben saprà la faticaccia di doverli alzare in tempo perché non ritardino a scuola, ma anche chi non è genitore ricorderà di certo i lontani tempi in cui, da teenager, avrebbe preferito spegnere la sveglia e girarsi dall’altra parte del letto piuttosto che affrontare la levataccia e andare in classe ancora assonnato.Leggi di pià a riguardoE se la campanella suonasse più tardi? L’opinione scientifica sul sonno degli adolescenti.[…]

Cinematerapia: i cartoni animati che insegnano

Cinematerapia: i cartoni animati che insegnano

I film di Walt Disney sono fra i più amati dei piccini. In effetti, i disegni colorati e i personaggi sempre nuovi e diversi non raccontano soltanto storie divertenti, ma trasmettono anche messaggi importanti su cui vale la pena riflettere, persino da adulti. Ecco allora, di seguito, tre suggerimenti da guardare insieme ai propri figliLeggi di pià a riguardoCinematerapia: i cartoni animati che insegnano[…]

WhatsApp chat