Dott. Damiano Pellizzari, Psicologo Psicoterapeuta

L’ambiente ci fa stare bene

L’ambiente ci fa stare bene

La psicologia ambientale nasce negli anni ’70 negli stati uniti, da due discipline esistenti, la psicologia architettonica (diventata sinonimo dell’ambientale ) e la geografia comportamentale (che studia i rapporti tra comportamento e cognizioni umane e quelli tra dimensione spaziale e territoriale). Il suo scopo , o studio si incentra sul legare aspetti personali quali pensieri,Leggi di pià a riguardoL’ambiente ci fa stare bene[…]

Resilienza e benessere psicologico

Resilienza e benessere psicologico

Nel corso degli anni, le definizioni attribuite alla resilienza in ambito psicologico sono state svariate. In quest’ambito, è possibile definire la resilienza come la capacità dell’individuo di fronteggiare in modo positivo una condizione negativa (evento stressante e/o traumatico) che suscita sentimenti dannosi e provoca sofferenze. Secondo molti esperti, la resilienza, è una capacità che faLeggi di pià a riguardoResilienza e benessere psicologico[…]

Essere vittima dei propri pensieri

Essere vittima dei propri pensieri

Alessia, è una ragazza di 24 anni che si presenta al secondo colloquio con lo psicologo della sua A.S.L. di appartenenza, dopo aver fatto esplicita richiesta di un “sostegno psicologico” a causa di alcune ossessioni e sintomi fisici che negli ultimi anni le stanno impedendo di svolgere le normali attività di vita quotidiana. Rammenta infattiLeggi di pià a riguardoEssere vittima dei propri pensieri[…]

WhatsApp chat